La mesoterapia è una tecnica iniettiva che fa parte della medicina convenzionale.
Consiste in microiniezioni sotto la pelle (intradermiche), che ha come obiettivo concentrare il farmaco o preparato solo nella nella zona dove si necessita, in modo tale da renderlo più efficace in base alla situazione da trattare e meno invasivo.
Si tratta di una procedura di esclusiva competenza medica con un vasto campo di applicazione, dalla medicina estetica e antiaging, passando per la medicina ortopedica e traumatologica, medicina sportiva, terapia del dolore, angiologia e dermatologia.
In specifico si usa per:
Adiposità localizzata, P.E.F.S. o cellulite, tonificazione dei tessuti, antinvecchiamento, rughe, smagliature e cicatrici.
• Azione lipolitica (sciogli grasso)
• Azione rigenerante dei tessuti
• Azione idratante
• Azione tonificante
• Azione drenante
• Attivatore del microcircolo
Questa tecnica si esegue attraverso micro-iniezioni mediante una siringa con un ago di piccolissime dimensioni (30G-32G x 4mm) di farmaci e preparati naturali e omeopatici biostimolanti che verranno scelte e adoperate a seconda della zona e caso da trattare.
Esistono molteplici protocolli, a seconda della situazione da trattare e dal prodotto utilizzato.
Si utilizzano farmaci della farmacopea ufficiale o preparati omeopatici, anche in associazione e generalmente si tratta di 4-6 sedute a cadenza settimanale.
Anestesia: nessuna
Dolore: minimo
Durata del trattamento: 15 minuti
Tipologia: Ambulatoriale
Ritorno al sociale: immediato