Purtroppo, molte persone che soffrono, eseguono trattamenti “casalinghi” o “fai da te”, peggiorando in questo modo notevolmente la situazione ed in conseguenza creando esiti cicatrizali che condizionano la sfera psicosociale del soggetto.
La maggioranza dei casi di acne si manifestano sul viso, causando dermatosi infiammatoria, determinando la comparsa di punti neri, comedoni, dovuti per dilatazione dell’infundibolo follicolare.
Questo fenomeno, impedisce la fuoriuscita del sebo prodotto in eccesso, perciò i batteri, -tra cui Propionil bacterium Acnes- e le cellule morte, ostruiscono i follicoli e determinano la comparsa di punti neri.
Con il passare del tempo, col persistere di questa situazione, in modo progressivo si arriva alla formazione di fenomeni infiammatori come le papule e le pustole.
La terapia è multidisciplinare, viene effettuata sia con farmaci, che con preparati cosmetici, alimentazione, ed eventuali trattamenti medici o chirurgici, ma innanzitutto serve una valutazione con diagnosi da parte di un Dermatologo professionista.
Lo scopo principale è ridurre il rischio di cicatrici ed inestetismi della sulla pelle.
La cicatrice è un esito normale dato dalla guarigione dei tessuti dopo che questi hanno subito un’infiammazione.
Esistono diverse procedure che a seconda del singolo caso può essere utilizzata.
È una procedura di tipo ambulatoriale che viene eseguita in anestesia locale e consiste nel sollevamento di ciascuna cicatrice introflessa attraverso una piccola incisione circolare, eseguita attraverso un particolare bisturi di forma cilindrica.
È un trattamento ambulatoriale che si esegue in anestesia locale e con possibile blanda sedazione e consiste nel levigare la pelle attraverso l’utilizzo del raggio laser; inoltre, è possibile correggere gli esiti acneici cicatriziali più superficiali, ma anche gli esiti dati dal “punch” eseguito precedentemente.
Anestesia: locale o locale con sedazione blanda
Durata: 30-60 minuti
Procedura:
– Diversi passaggi di raggio laser sulla cute
– Applicazione sulla pelle con unguento antibiotico
Post-Operatorio:
– Prime 24: Possibile bruciore
– Primi 7-10 giorni: Applicazione di unguento antibiotico | Gonfiore e secrezioni della pelle | Formazione di croste
– Fino a 2-3 mesi: Rossore della pelle | Astensione esposizione solare e temperature estreme