Biorivitalizzazione

Migliorare e prevenire l’invecchiamento cutaneo, grazie al nutrimento profondo alla pelle.

SCOPRI DI PIÙ

CHE COS’È LA BIORIVITALIZZAZIONE?

La Biorivitalizzazione della pelle è nota anche come rivitalizzazione o biostimolazione ed è una metodica di carattere medico-estetico, che permette di portare nutrimento profondo alla pelle, con la finalità di migliorare e prevenire l’invecchiamento cutaneo.

 

Questo trattamento permette di modificare i diversi strati della pelle, dal derma all’epidermide e migliorarne la trama, compattezza e luminosità cutanea, restituendo elasticità e tono alla cute.
Solitamente viene eseguita in tutto il viso, collo, décolleté, dorso delle mani, interno delle braccia e delle cosce, ginocchia.

I farmaci biostimolanti più utilizzati

  • Acido Ialuronico puro
  • Sali minerali e vitamine (A, B3, B6, B12, C, E)
  • Preparati di Aminoacidi
  • Mix di Acido Ialuronico, vitamine e Aminoacidi
  • Silicio Organico

IL TRATTAMENTO

La Biostimolazione si esegue attraverso micro-iniezioni, mediante una siringa con un ago di piccolissime dimensioni (30G-32G x 4mm), di farmaci, preparati naturali e omeopatici biostimolanti, che verranno scelte e adoperate a seconda della zona e caso da trattare.

 

Anestesia: nessuna
Dolore: minimo
Durata del trattamento: 15 min
Trattamento: ambulatoriale
Ripresa vita sociale: immediata

Vantaggi pratici del trattamento

  • Compattezza ed elasticità della pelle
  • Luminosità
  • Turgore cutaneo
  • Stimolazione di collagene ed elastina

Possibili controindicazioni

  • Allergia ai prodotti utilizzati
  • Infezione erpetica in fase attiva
  • Gravidanza e allattamento
  • Patologie della pelle in atto localizzate nella sede di iniezione (es. eczemi, psoriasi, infezioni, etc.)
  • Patologie autoimmuni (es. sclerodermia, lupus eritematoso sistemico
  • Patologie oncologiche

Possibili effetti collaterali

Non esistono complicanze vere e proprie, ma secondarie al trattamento stesso localizzati nei punti di inoculazione, tali come lieve eritema, raramente edema. Solitamente scompaiono dopo 12-36 ore.

Apri la chat
💬 Posso aiutarti?
Ciao,
sono Massimo. Come posso aiutarti?

A presto!

Dr Massimo Vitale