Filler occhiaie

Il trattamento delle occhiaie con Acido Ialuronico è diventato oramai un trattamento sempre più richiesto.

SCOPRI DI PIÙ

QUANDO SI UTILIZZA IL FILLER?

Vengono definite come Occhiaie “infossate” o “Valle delle Lacrime”, e sono dovute ad una perdita di volume nel solco dell’occhiaia (solco lacrimale), che fa si che, questo risulti più pronunciato ed evidenzi un aspetto più stanco.
È da sottolineare che non esiste nessun trattamento chirurgico che possa ripristinare la perdita di volume, questa zona può essere trattata esclusivamente temporaneamente con Acido Ialuronico come riempitivo.

Come funziona il trattamento Filler occhiaie?

L’Acido Ialuronico nelle occhiaie infossate dona supporto ai tessuti con l’obiettivo di ottenere una zona più uniforme e distesa. Ioltre, idrata profondamente la pelle e il risultato è un viso più riposato e giovanile.

Tipologie di occhiaie sulle quali non si può applicare il trattamento di filler

OCCHIAIE SCURE

Queste si producono per causa di pigmentazione maggiore, generalmente per fattori genetici. Sono difficili da trattare. Possono essere applicate creme depigmentanti.

CEDIMENTI CUTANEE E FLACCIDITÀ DELLA PALPEBRA SUPERIORE E INFERIORE

Questi sono in relazione con la diminuzione delle fibre di sostegno della pelle. Queste occhiaie solitamente compaiono in soggetti di età avanzata. Il trattamento è chirurgico.

BORSE ADIPOSE

Borse di grasso della palpebra inferiore. Il trattamento è esclusivamente chirurgico (blefaroplastica inferiore).

IL TRATTAMENTO

Anestesia: nessuna
Tempo di esecuzione: 15-30 min.
Trattamento: ambulatoriale
Ripresa vita sociale: immediato
Durata: variabile, 1 o 2 anni

Possibili controindicazioni

 Gravidanza e allattamento
 Herpes in fase attiva
 Infezioni o altre patologie dermatologiche in atto nel sito di iniezione
 Collagenopatie
 Allergie documentate al prodotto

Apri la chat
💬 Posso aiutarti?
Ciao,
sono Massimo. Come posso aiutarti?

A presto!

Dr Massimo Vitale