Attraverso il riempimento o aumento degli zigomi possiamo ottenere un aspetto naturale degli stessi.
Zigomi sodi e ben definiti sono sinonimo di giovinezza.
Questa mancanza di volume provoca la perdita dell’equilibrio dell’ovale del viso e la comparsa di stanchezza e vecchiaia.
Nei giovani, ciò che di solito si cerca, è un viso più spigoloso con tratti più marcati.
Nelle persone in età matura, di solito si cerca un recupero dei volumi persi per ottenere un innalzamento della guancia e quindi un aspetto più giovane.
La quantità di acido ialuronico da utilizzare dipenderà esclusivamente dalle esigenze della persona.
L’Acido Ialuronico esiste naturalmente in tutti gli organismi viventi ed è un componente universale degli spazi tra le cellule dei tessuti del corpo (spazio extracellulare); si tratta di una molecola che ha una struttura chimica identica sia che si trovi nei batteri, negli animali o negli esseri umani.
Essendo quindi chimicamente identico in tutte le specie e in tutti i tipi di tessuto, l’Acido Ialuronico presenta una totale biocompatibilità.
In specifico si tratta di un disaccaride presente in tutti i tessuti connettivi umani, compresa la cute ed è essenziale per la formazione della matrice di collagene e di fibre elastiche e per il mantenimento dell’idratazione cutanea.
Le alterazioni dell’Acido Ialuronico presente nella pelle contribuiscono, nel tempo, all’invecchiamento cutaneo.
L’uso dell’Acido Ialuronico è ben documentato oltre che nella medicina e nella chirurgia estetica anche in altri settori della medicina quali la chirurgia oftalmica e l’ortopedia.
Negli ultimi vent’anni, più di 30 milioni di persone sono state trattate con successo con prodotti a base di Acido Ialuronico.
Anestesia: nessuna o topica
Tempo di esecuzione: 10-30 min.
Trattamento: ambulatoriale
Ripresa vita sociale: immediato
Durata: 6-12 mesi
• Gravidanza e allattamento
• Herpes in fase attiva
• Infezioni o altre patologie dermatologiche in atto nel sito di iniezione
• Collagenopatie
• Allergie documentate al prodotto