Filler

Filler dall’inglese “riempire”, materiale biocompatibile che viene iniettato con lo scopo di correggere una ruga o di modificare volume di una determinata regione anatomica.

SCOPRI DI PIÙ

QUANDO SI UTILIZZA IL FILLER?

Rimodellamento delle labbra, con aumento di volume, correzione della forma e asimmetrie
Aattenuazione dei solchi nasogeniene/nasolabiali e altre rughe del volto
Ridefinizione e aumento di volume degli zigomi
Ridefinizione dell’ovale del viso

Le iniezioni previste dal trattamento di Filler

Nel trattamento di Filler viene iniettato per mezzo di aghi molto sottili o di piccole cannule, Acido Ialuronico (materiale biocompatibile con i tessuti) riassorbibile 100% e di durata variabile a seconda delle caratteristiche viscoleastiche dello stesso e della sede di impianto.
Esiste anche un’altra molecola chiamata Idrossiapatite di Calcio, anch’essa riassorbibile, ma di durata maggiore, iniettata in profondità ed utilizzata solitamente per la correzione di volumi.

Cos’è l’Acido Ialuronico?

L’Acido Ialuronico esiste naturalmente in tutti gli organismi viventi ed è un componente universale degli spazi tra le cellule dei tessuti del corpo (spazio extracellulare); si tratta di una molecola che ha una struttura chimica identica sia che si trovi nei batteri, negli animali o negli esseri umani.
Essendo quindi chimicamente identico in tutte le specie e in tutti i tipi di tessuto, l’Acido Ialuronico presenta una totale biocompatibilità.
In specifico si tratta di un disaccaride presente in tutti i tessuti connettivi umani, compresa la cute ed è essenziale per la formazione della matrice di collagene e di fibre elastiche e per il mantenimento dell’idratazione cutanea.
Le alterazioni dell’Acido Ialuronico presente nella pelle contribuiscono, nel tempo, all’invecchiamento cutaneo.

 

 

L’uso dell’Acido Ialuronico è ben documentato oltre che nella medicina e nella chirurgia estetica anche in altri settori della medicina quali la chirurgia oftalmica e l’ortopedia.
Negli ultimi vent’anni, più di 30 milioni di persone sono state trattate con successo con prodotti a base di Acido Ialuronico.

IL TRATTAMENTO

Anestesia: nessuna o topica
Tempo di esecuzione: 10-30 min.
Trattamento: ambulatoriale
Ripresa vita sociale: immediato
Durata: 6-12 mesi

Possibili controindicazioni

Gravidanza e allattamento
Herpes in fase attiva
Infezioni o altre patologie dermatologiche in atto nel sito di iniezione
Collagenopatie
Allergie documentate al prodotto

Apri la chat
💬 Posso aiutarti?
Ciao,
sono Massimo. Come posso aiutarti?

A presto!

Dr Massimo Vitale