Jawline Filler

Nell’ultimo decennio, il desiderio collettivo di aumentare la definizione del viso era decisamente in crescita. Giocando sui social media e visto sui volti famosi più seguiti, tutto è iniziato con zigomi prominenti, poi labbra voluttuose e ora mento e mascella definiti.

SCOPRI DI PIÙ

La mascella è stata una delle “modifiche” più richieste del 2019.

“Una mascella ben definita cambia lentamente con l’età. A causa dell’invecchiamento, la mascella si indebolisce. Ciò è causato dalla perdita di volume. Questo è il risultato di una naturale riduzione della massa muscolare e ossea.”

Come mai è diventato un trattamento cosi popolare e richiesto

Il modo in cui utilizziamo i Fillers è cambiato radicalmente negli ultimi 10 anni.
Siamo passati dal riempire una linea o ruga, al ripristino delle fondamenta del viso.
Come medico estetico, iniettore di professione, la mia comprensione del bilanciamento del viso e dell’armonia è cambiata, ed i pazienti hanno una maggiore consapevolezza di ciò che possiamo fare: possiamo farne emergere la versione migliore, aumentando la fiducia senza far sembrare le persone caricature.

 

Il mio motto è che un buon lavoro dovrebbe essere invisibile, e noto che il pubblico in generale non è più alla ricerca di risultati esagerati bensì più naturali ed armoniosi.

Chi è il candidato ideale per il Jawline Filler

Il trattamento a base di Acido Ialuronico del contorno mandibolare è ideale per chiunque desideri uno sguardo allungato o “strappato” (stretto e definito) nella parte inferiore del viso, soprattutto l’ideale per una persona che ha perso volume lungo la mascella o il mento nel corso degli anni.
Personalmente eseguo questo trattamento su persone di tutte le età, infatti il miglioramento del mento e della mascella rappresentano un trattamento popolare sia nei pazienti più giovani che hanno una mascella o un mento geneticamente più deboli e anche nei pazienti più maturi, che hanno perso la forza della mascella a causa dell’invecchiamento.
Nel gruppo più maturo di pazienti, spesso è necessario la correzione del terzo superiore quindi dello zigomo, prima di affrontare la mascella, per assicurarci di dare abbastanza supporto ai tessuti molli del viso.

IL TRATTAMENTO

Anestesia: nessuna
Tempo di esecuzione: 30-60 min.
Trattamento: ambulatoriale
Ripresa vita sociale: immediato
Durata del risultato: superiore a 6 mesi fino a 2 anni
Durata: 6-12 mesi

Prima del trattamento

Prima del trattamento, è necessaria sempre una consulenza, dove discuteremo i vari metodi di trattamento.
Naturalmente, anche i tuoi desideri e le tue aspettative verranno prese in considerazione ed esaminerò in modo specifico le possibilità e fattibilità del trattamento.

Come si esegue il trattamento

Dipende dall’anatomia e reali necessità del paziente.
Può essere eseguito con ago oppure con cannula a seconda della necessità.
Non ci sono tempi di recupero, il che significa che puoi vedere immediatamente i risultati.

Possibili controindicazioni

 Gravidanza e allattamento
 Herpes in fase attiva
 Infezioni o altre patologie dermatologiche in atto nel sito di iniezione
 Collagenopatie
 Allergie documentate al prodotto

Quali sono le domande frequenti?

Come mai si perde volume nella mascella e mento?

Geneticamente, alcune persone hanno mascella o mento piccoli o deboli, mentre altri perdono volume durante il processo di invecchiamento.
Con l’avanzare dell’età, le ossa si riassorbono gradualmente: le nostre guance si sgonfiano, il che significa che il grasso facciale scende verso il basso con la gravità.
La perdita ossea che si verifica nella nostra mascella significa che il terzo inferiore del viso non ha più una struttura forte e la nostra pelle e il nostro grasso possono pendere liberamente senza tensione in essi, questo può significare che il viso appare “floscio”, che il mento può sembrare più quadrato e che il collo sembra più allentato e come se avessimo sviluppato un “doppio mento”.

VIDEO GALLERY

Apri la chat
💬 Posso aiutarti?
Ciao,
sono Massimo. Come posso aiutarti?

A presto!

Dr Massimo Vitale