Needling

Il Needling è una procedura medico-estetica di ringiovanimento cutaneo, che induce l’attivazione di complessi meccanismi naturali di riparazione della pelle.

SCOPRI DI PIÙ

COS’È IL NEEDLING?

Il Needling è una procedura medico-estetica di ringiovanimento cutaneo, un bio-modellamento meccanico che sfrutta l’azione di microaghi, che simultaneamente penetrano di pochi millimetri nella pelle, inducendo in questo modo l’attivazione di complessi meccanismi naturali di riparazione della pelle.
In particolare la stimolazione naturale di produzione di nuove cellule di collagene ed elastina, dove la cute reagisce al trauma ripetuto delle micro perforazioni attivando i meccanismi di riparazione della stessa.

Quali sono i vantaggi estetici?

  • Invecchiamento fisiologico della pelle (cronoaging)
  • Cicatrici acneiche
  • Smagliature

IL TRATTAMENTO

Si utilizza un particolare strumento, il dermal roller che possiede dei micro-aghi, i quali sono regolabili in lunghezza (da 0,10 a 3,0 mm).
La lunghezza dell’ago verrà regolata a seconda della zona del viso si trova in quel momento lo strumento, dovuto a che detta lunghezza deve essere necessariamente superiore allo spessore dell’epidermide, in modo da raggiungere gli strati dermici ove avviene la sintesi di collagene.
Lo strumento, si appoggia sulla zona di pelle da trattare, esercitando una pressione costante e controllata, e si fa ruotare seguendo percorsi idonei a realizzare un numero di micro fori sufficiente a stimolare i processi responsabili della produzione di tessuto di riparazione, collagene ed elastina.

 

Anestesia: topica 20 min prima o nessuna
Dolore: lieve
Tipo di trattamento: ambulatoriale
Durata della procedura: 10-15 min
Sedute necessarie: 2-3 sedute a distanza di 30-45 giorni
Risultato: graduale nei mesi a seguire
Durata del risultato: 8-12 mesi
Ripresa della vita sociale: immediata

Post trattamento

  • Eritema (arrossamento della cute)
  • Sensazione di gonfiore-tensione della pelle di lieve entità
  • Bruciore lieve
  • Indicazioni utili dopo il trattamento:
    – Impacchi di ghiaccio
    – Specifiche creme lenitive ed idratanti

Possibili controindicazioni

  • Infezione erpetica in fase attiva
  • Gravidanza e allattamento
  • Patologie della pelle in atto localizzate nella sede di iniezione (eczemi, psoriasi, infezioni, ecc)
  • Patologie autoimmuni (sclerodermia, lupus eritematoso sistemico)

Possibili complicanze

Non esistono complicanze vere e proprie, ma secondarie al trattamento stesso localizzati nei punti del micro foro, tali come lieve eritema, raramente edema. Solitamente scompaiono dopo 12-36 ore.

Apri la chat
💬 Posso aiutarti?
Ciao,
sono Massimo. Come posso aiutarti?

A presto!

Dr Massimo Vitale