Pelling PMP

PMP è un peeling e biostimolante di ultima generazione, di tipo non infettivo.
“Un nuovo approccio per il miglioramento e ringiovanimento della pelle”

SCOPRI DI PIÙ

È UN PEELING O UN RIVITALIZZANTE?

ENTRAMBE

In passato, veniva definita in medicina estetica come biorivitalizzazione una tecnica per il miglioramento delle caratteristiche della pelle, attraverso l’iniezione di preparati a livello dermico e subdermico.

Oggi, la biorivitalizzazione è una tecnica ampiamente utilizzate poiché, oltre a modulare i fibroblasti, induce altre attività selettive su diverse strutture e linee cellulari.

Per quanto riguarda i peeling, in passato venivano considerati come trattamenti medico estetici, che avevano come obiettivo produrre un effetto di esfoliazione della pelle, utilizzando una sostanza chimica (acidi).

 

 

Attualmente, esistono dei preparati di peelings con associazione di più sostanze nello stesso prodotto. Questi cosiddetti “peelings combinati” hanno come peculiarità di fare lavorare sinergicamente le differenti sostanze che lo compongono.

PMP sta per “PepperMintPeel”


PMP è un nuovo peeling superficiale che rappresenta un idea innovativa.
PMP va oltre l’effetto di un semplice peeling perchè possiede dei principi attivi che donano a PMP degli addizionali effetti immediati.

Possiede 3 tipi di principi attivi + Mentolo:

  • ACIDI: acido glicolico 4.0%; acido malico 6.0%; acido cogico ; acido lattico 3.5%; acido salicilico 1.0%; TCA acido tricloroacetico 11 o 19%.
  • IDRATANTI: pantenolo, betaina NaPCA.
  • PEPTIDI: esapeptidi.

Indicazioni del trattamento PMP

Il PMP, grazie all’azione dei suddetti principi attivi, permette di trattare con successo le pelli crono e fotoinvecchiate.
 L’azione esfoliante svolta dal pool di acidi è completata dalla potente attività lenitiva ed idratante degli altri attivi, favorendo la rigenerazione tissutale, il turnover cellulare, il turnover delle proteine strutturali e ripristinando l’ideale condizione fisiologica della pelle.
Inoltre, il PMP è coadiuvante per ridurre le imperfezioni cutanee fini come pori dilatati, esiti cicatriziali (acne, varicella,…),  linee sottili e macchie ipercromiche.
  • Acne in fase ativa
  • Attenuazione macchie e discromie cutanee
  • Esiti cicatriziali
  • Pelle grassa, impura e finemente imperfetta
  • Pori dilatati
  • Rivitalizzazione cutanea di viso, collo, dècolletè, mani e corpo

Quali sono gli effetti di PMP?

Gli IDRATANTI riducono la secchezza post trattamento e donano un immediato effetto levigante e pelle morbida.
La betaina, pantenolo e NaPCA sono fattori emollienti che donano alla pelle un effetto liscio, occlusivi perchè provvedono alla pelle un effetto barriera e umettanti perchè legano e trattengono l’acqua nello strato corneo della pelle.
Il mentolo è un componente che dona effetti:
  • Anti prurito
  • Antisettico
  • Analgesico
  • Rinfrescanti

Gli ACIDI esplicano il loro effetto terapeutico attraverso la rottura chimica dei legami intercellulari dei vari strati dell’epitelio provocandone il distacco (o desquamazione).

I cambiamenti nella pelle invece possono essere spiegati tre meccanismi:

  1. La stimolazione del turnover cellulare attraverso la rimozione delle cellule morte dello strato corneo (desquamazione).
  2. L’eliminazione delle cellule danneggiate o degenerate, che verranno sostituite da normali cellule epidermiche (riparazione dei tessuti).
  3. Reazione infiammatoria che attiva la produzione di nuove fibre di collagene e meccanismi rivitalizzanti della pelle (neofibrillogenesi).
Relativi effetti:
  • Esfoliazione
  • Effetto levigante
  • Sebo-regolazione
  • Illuminante
  • Idratazione
  • Stimola il turn-over cellulare
  • Stimolazione fibroblasti

IL TRATTAMENTO

Un trattamento ogni 1 o 2 settimane per un totale di 4-6 trattamenti, A discrezione del medico a seconda della situazione da trattare e obiettivi da raggiungere.
Durante il trattamento vengono applicate delle gocce di prodotto nella zona da trattare e massaggiata fino a completo assorbimento.

Anestesia: nessuna poiché non è un trattamento doloroso
Tempo di esecuzione: 10-30 min.
Trattamento: ambulatoriale
Ripresa vita sociale: immediato

Possibili controindicazioni

  • Gravidanza e/o allattamento
  • Gravi patologie autoimmuni
  • Malattie acute della pelle
  • Provata ipersensibilità a uno o più principi attivi (soprattutto acido salicilico)
  • Cancro sulla zona da trattare
  • Condizione della pelle alterata
  • Herpes batterico
  • Infezione da funghi
Apri la chat
💬 Posso aiutarti?
Ciao,
sono Massimo. Come posso aiutarti?

A presto!

Dr Massimo Vitale