Il peeling, dal termine inglese “to peel” (spellare), di tipo professionale è un trattamento medico che consiste in un’abrasione dell’epidermide o del derma superficiale e medio, effettuata mediante l’applicazione di un mezzo chimico, generalmente un acido o di un mezzo fisico quale mola abrasiva, oppure una sorgente laser.
Ha lo scopo di ridare vigore ai tessuti sottostanti, di renderli più armoniosi perché privi dei segni dell’invecchiamento, di migliorare l’aspetto delle rughe superficiali, di attenuare esiti cicatriziali acneici o traumatici, di eliminare le pigmentazioni senili e danni da fotoesposizione.
Inoltre, il peeling ha lo scopo di asportare molto più velocemente di quanto già avviene naturalmente, le sostanze accumulate in superficie, la pigmentazione irregolare dell’epidermide e del derma, per dare maggiore luminosità alla pelle, idratazione e relativa ossigenazione ai tessuti.
Asportazione dello strato corneo della pelle, livellamento delle irregolarità, eliminazione delle macchie, ringiovanimento della pelle ed eliminazione delle rughe sottili, riduzione dei pori dilatati, regolarizzazione della produzione del sebo, trattamento dell’acne comedonica, riduzione degli esiti cicatriziali acneici e del danneggiamento degli stati medio-profondi del derma, con lo scopo di ottenere una riparazione tissutale, una ricrescita degli strati trattati, una maggior produzione di acido ialuronico, collageno ed elastina, generati dallo stimolo dei fibroblasti e dai processi di riparazione, rivitalizzare la pelle e donare un effetto tensorio.
Viene coinvolta solo l’epidermide.
Oltre all’epidermide, viene coinvolto anche il derma superficiale.
Oltre all’epidermide e derma superficiale, viene interessato anche il derma medio.
A seconda della situazione da trattare, si sceglierà la sostanza più adatta per ottenere il miglior risultato possibile.
Dopo accurata detersione della pelle, la sostanza scelta viene applicata attraverso l’utilizzo di appositi pennelli, con massaggio digitale o con toccature mediante cotton fioc.