Rinofiller

“Sono l’unico ad avere il mio naso, è una cosa soltanto mia. E noi dobbiamo includere dei particolari nel tuo aspetto in modo che siano soltanto tuoi.
È questo che ci rende unici, sono queste imperfezioni.”

Cit. dal film L’uomo Bicentenario

SCOPRI DI PIÙ

PARLIAMO DI NASO: Esiste il naso ideale?

Il naso è la struttura anatomica di protezione dell’organo dell’olfatto, anche con funzione di vestibolo per le vie respiratorie superiori, rappresentata da una caratteristica prominenza nel volto dell’uomo e sul muso di alcuni animali.
Dalla nascita il senso dell’olfatto ricopre un ruolo fondamentale nella nostra vita, permettendo ai cuccioli di tutte le specie di riconoscere immediatamente la propria mamma.

 

Il naso riveste fondamentale importanza nell’estetica facciale, anche se non penso sia possibile catalogare con canoni estetici precisi le strutture anatomiche e soprattutto il naso.
Spesso e volentieri alcuni nasi sono attraenti e intriganti proprio nelle loro imperfezioni, d’altra parte però, è risaputa l’esistenza del concetto di “armonia”, che ci permette di proporre ai nostri pazienti delle correzioni su basi scientifiche.

Negli ultimi anni la richiesta di correzioni estetiche di difetti ed inestetismi è cresciuta in modo esponenziale, sempre di più verso trattamenti non invasivi che fin da subito non incidono sulla vita sociale e proprio di questa categoria di trattamenti fa parte il Rinofiller.

Rinoplastica Medica, detta anche Rinoplastica non Chirurgica o semplicemente Rinofiller

Il Rinofiller, trattamento medico-estetico che consiste nell’iniezione di Acido Ialuronico, con caratteristiche volumizzanti, biocompatibile e cento per cento riassorbibile nel tempo, con la finalità di migliorare in modo rapido ed efficace il profilo del naso, correggendo alcuni difetti senza necessità di chirurgia.

IL TRATTAMENTO

L’Acido Ialuronico infiltrato in piccole quantità nella zona da correggere, va a riempire le aree irregolari del naso.
Prima di eseguire il trattamento c’è una fase di valutazione e pianificazione de, dove viene studiati i punti di iniezione da riempire, e simulando l’effetto ottenibile mediante la pressione delle dita e lo spostamento consequenziale della punta.

 

 

Anestesia: Nessuna
Dolore: minimo
Tipo di trattamento: ambulatoriale
Durata della procedura: 30 minuti o meno
Risultato: immediato
Durata del risultato: minimo 6 mesi massimo 12 mesi
Ripresa della vita sociale: immediata

Vantaggi pratici del trattamento

  • Correzione della radice nasale, per migliorare l’angolo naso-frontale e “gobba” del dorso nasale
  • Correzione della regione della spina nasale mascellare per aprire l’angolo naso-labiale
  • Definizione e risollevamento della punta nasale

Possibili effetti collaterali

Occasionalmente lieve gonfiore, rossore e raramente formazione di soffusioni emorragiche (lividi) sottocutanee che durano di solito dai 7 ai 10 giorni.
Questa metodica, appare semplice, con risultati strepitosi che spesso superano anche le aspettative del paziente, è opportuno precisare che sono possibili e vengono descritte vere complicanze che felicemente sono rare e solo in rarissimi casi assumono caratteristiche di grave rilevanza.

Possibili controindicazioni

 Gravidanza e allattamento
 Herpes in fase attiva
 Infezioni o altre patologie dermatologiche in atto nel sito di iniezione
 Collagenopatie
 Allergie documentate al prodotto

Apri la chat
💬 Posso aiutarti?
Ciao,
sono Massimo. Come posso aiutarti?

A presto!

Dr Massimo Vitale