“ Una macchina può fare il lavoro di cinquanta uomini ordinari, ma nessuna macchina può fare il lavoro di un uomo straordinario.
Elbert Green Hubbard
Elbert Green Hubbard
Laser è l’acronimo di “Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation”, in italiano si intende l’amplificazione di luce mediante emissione stimolata di radiazione.
In parole semplici, le particelle di luce – i fotoni – eccitate dalla corrente rilasciano energia sotto forma di luce e quest’ultima viene direzionata in un fascio: in questo modo si forma il raggio laser.
Dunque, il laser non è una bacchetta magica in grado di risolvere qualsiasi problema, ma ha permesso nelle ultime decadi, attraverso tecnologie sempre più sofisticate, di trattare e correggere problematiche diversamente trattabili.
Il laser lavora con degli obiettivi precisi selettivamente colpiti da specifiche lunghezze d’onda, quindi, in virtù delle sue caratteristiche, consente, colpendo l’acqua la contrazione dei tessuti e stimolazione di produzione di nuove cellule di collagene oppure distruggere in modo selettivo la melanina come nell’epilazione definitiva, l’emoglobina come nel caso delle lesioni vascolari o di pigmenti esogeni come nella rimozione dei tatuaggi.
Questa sua azione selettiva ne è la chiave e garantisce l’eliminazione dell’obiettivo voluto con nullo o minimo interessamento dei tessuti circostanti, assicurando in questo modo un trattamento con un veloce tempo di convalescenza.